Welcome

Termocoperte: si possono lavare in lavatrice?

Oggi le termocoperte sono sicure e non più ‘killer’ come una volta, ma sempre di elettrodomestici si tratta, che richiedono un uso corretto e un’altrettanto attenta manutenzione. In un’ottica di sicurezza, oltre che di comfort, si suggerisce di impostare la temperatura di calore desiderata dal pannello di controllo della coperta, in modo che l’energia accumulata nel ‘corpo’ della stessa vi terrà caldi tutta la notte grazie alla riserva termica immagazzinata. Quali precauzioni vanno prese nell’utilizzo di una termocoperta o scaldasonno? Innanzitutto, non piegarla mai. Se si piega, anche inavvertitamente, la coperta termica si potrebbero guastare i circuiti elettrici che veicolano il calore termico all’interno della coperta, anche un lavaggio in lavatrice ad alta temperatura potrebbe determinare pasticci irreversibili, meglio evitare e se proprio non se ne può fare a mano per igienizzare la coperta, allora si abbia almeno l’accortezza di rimuovere le resistenze elettriche e di impostare i programmi di lavaggio a basse temperature.

Inoltre, il cavo di alimentazione della coperta termica e la trama della resistenza elettrica non devono mai essere alterati o modificati. Per questo motivo, si sconsiglia l’utilizzo delle coperte termiche sui divani letto o in poltrona, a meno che non siano prodotti ad hoc, in quanto in una termocoperta standard potrebbero venire danneggiati. Altro semplice accorgimento, che dovrebbe comunque essere sottinteso, è tenere la coperta termica alla larga dall’acqua, vietato l’uso su letti ad acqua. Per quanto riguarda, invece, l’eventuale lavaggio in lavatrice si leggano le istruzioni del produttore, non tutte sono adatte, solo quelle dove si possono rimuovere le componenti elettriche. Inoltre, si sconsiglia l’uso della termocoperta in presenza di bambini e anziani incontinenti.

Sia i neonati che gli adulti con problemi di incontinenza non dovrebbero dormire in letti in cui vengono usate le termocoperte per ovvie ragioni. Attenzione, inoltre, a non mettere a contatto la termocoperta con lame o prodotti appuntiti che potrebbero danneggiarne il sistema. Si raccomanda anche di tenerle lontano dagli animali domestici che potrebbero graffiare la coperta, oltre che sporcarla o lasciare peli. Se si osserveranno queste semplici regole di buon senso la nostra termocoperta non ci tradirà e ci farà compagnia per anni coccolandoci con il suo caldo abbraccio.