Nel networking informatico, Internet Key Exchange (IKE) è il protocollo di scambio di chiavi utilizzato per stabilire un’associazione di autenticazione sicura nella suite di protocolli IPsec (IPsec). IKE stabilisce un collegamento sicuro e simmetrico tra due o più indirizzi IP. Il protocollo IKE permette a un utente della tecnologia IPsec di autenticarsi a una destinazione attraverso l’uso delle chiavi negoziate. L’uso di IKE crea un elenco di chiavi indipendente e sicuro che autentica tutti gli utenti di una rete IP.
L’Internet Key Exchange offre anche una forte protezione delle password agli utenti, nonché il controllo sulla distribuzione delle password e delle liste di controllo degli accessi. Questa caratteristica della sicurezza basata su IKE si basa sull’algoritmo Diffie-Q. Un pacchetto IP può essere autenticato a un altro IP utilizzando le chiavi segrete derivate dall’algoritmo Diffie-Q, rendendo impossibile alterare il pacchetto originale. Identificando i pacchetti con l’algoritmo Diffie-Q, le liste di controllo degli accessi autenticate (ACL) fornite dall’apparecchio Internet Key Exchange proteggono il traffico di rete da accessi non autorizzati. Con queste caratteristiche e con l’uso dell’Internet Key Exchange (IKE) standard, l’intero processo delle comunicazioni IPsec è reso sicuro. Oggi la gran parte delle persone che sono alla ricerca di un buon tipo di apparecchio di questo genere decidono di fatto di acquistare una chiavetta Internet direttamente online, un luogo in cui non solo di fatto c’è una libertà di scelta molto più ampia di chiavette Internet e anche di tanti altri tipi di apparecchi simili, ma in cui hai anche la possibilità ad esempio di mettere a confronto le diverse caratteristiche e le varie funzionalità della chiavetta stessa oltre anche a poter leggere le diverse recensioni sui vari articoli e prodotti di acquisto.
Con la crescita e l’adozione di IPsec, ci sono varie opzioni di sicurezza disponibili oggi per le reti IP come PAP, Kerckhoffs, PIN e password. L’uso di più metodi di autenticazione aiuta a proteggere un indirizzo IP e allo stesso tempo permette una protezione failover. Tuttavia, in tutti i casi, il modo più efficace per fornire sicurezza IP è attraverso l’uso di Internet Key Exchange (IKE) e l’uso di servizi di gateway Internet Key Exchange (gateway IKE). Queste due tecniche garantiscono che tutti gli utenti della rete siano in grado di stabilire una comunicazione autentica e sicura.
Altro e tutte le info qui, sul sito dedicato https://sceltachiavetteinternet.it/.