A chi servono i cuscini per allattamento, più alla mamma che allatta o al neonato che si alimenta al seno materno? A tutti e due. Questi prodotti, infatti, sono stati inventati per dare sollievo a entrambi, infatti il loro scopo ha una doppia valenza. Da una parte forniscono sostegno alla schiena della mamma aiutandola a trovare posizione nell’allattare, anche se reduce da un parto cesareo con la ferita ancora da cicatrizzare, mentre il bimbo viene messo in condizione di aderire al corpo della mamma in modo naturale, pur non potendo sostenersi ancora da solo. Proprio perché mette a contatto due corpi, pelle a pelle, è necessario che un buon cuscino per allattamento sia fatto di tessuti e materiali di qualità che non irritino l’epidermide e diano una sensazione di comfort al tatto.
La morbidezza è uno dei requisiti più ricercati, in quanto un cuscino ruvido potrebbe arrossare soprattutto il neonato e creare irritazioni anche alla mamma. Dev’essere tassativa la mancanza di sostanze tossiche nei materiali di fattura, anche perché fonti di allergie o altre patologie. Se costano un po’ di più, si consiglia di chiudere un occhio nell’acquisto di questo tipo di prodotti che devono garantire anche la massima sicurezza per l’incolumità del bambino. Se non si conosce a fondo il mercato di questi articoli è consigliabile affidarsi alle marche più note e accreditate. Fra i modelli migliori spiccano i cuscini per allattamento Nuvita, il cui principale vantaggio è quello di essere multiuso anche prima e dopo l’allattamento, in quanto il suo uso agevola la circolazione sanguigna e permette un riposo comodo anche in gravidanza. Svantaggi?
Sì, il costo che non è dei più bassi, a ben guardare è l’unico difetto stando ai pareri di chi l’ha usato ed è entusiasta. Di ottima qualità anche i cuscini bio ‘2 in 1’ Merrymama nella top ten dei modelli più venduti del 2020, con ottimi feedback da parte delle utenti. Al pari dei modelli Nuvita, incontrano il gradimento della maggior parte delle clienti che trovano il cuscino comodo nell’atto di allattare, ma anche nel sonno per dormire meglio. I modelli Merrymama si prestano per far assumere alla mamma una posizione di lato mentre allatta, sostenendo la schiena nel porgere il seno al neonato.